Quest'anno abbiamo partecipato - in qualità di mentor - alla B Corp School, organizzata da InVento Lab, in cui giovani studenti delle scuole secondarie superiori di Roma si sono messi in gioco, sviluppando idee per soluzioni non scontate che abbiano a cuore la sostenibilità ambientale. Veri e propri modelli di B Corp per un mondo migliore.
La B Corp School 2019 si è conclusa con la Changemaker Competition del 4 novembre 2019 durante la quale sono state presentate 6 start up realizzate dagli studenti che incarnano i valori B Corp sotto diversi aspetti: attenzione all’ambiente e ai mezzi di produzione, alle partnership sui territori, agli stakeholder.
Le classi hanno presentato le loro startup in una competizione di pitch per aggiudicarsi il primo premio di miglior startup “B Corp School” e hanno mostrato ai giudici i prototipi dei loro prodotti o servizi.
Tutto ciò grazie alla collaborazione di mentor, come noi di Bottega filosofica, provenienti dal mondo B Corp che hanno aiutato i ragazzi a immaginare e prototipare imprese che possono fare la differenza.
I ragazzi della classe che ha seguito Bottega filosofica, la 4A dell’I.I.S. Confalonieri-De Chirico, hanno ottenuto la menzione speciale della giuria “per l’originalità del progetto, le potenzialità dell’engagement e la replicabilità come forte leva di cambiamento culturale” per il loro progetto Porta-Cicca che prevedeva l’installazione di posaceneri con due diversi scomparti, uno volto a raccogliere ceneri e mozziconi, e un altro che permette la partecipazione a quiz e sondaggi semplici e divertenti, in modo da incentivare l’utilizzo del Porta-Cicca limitando il degrado urbano prodotto dai residui di sigaretta gettati in strada.
Siamo felici di partecipare alla prossima edizione. E a tutti gli studenti partecipanti.... ‘Ad maiora!’